Max Valier Weeks 2025

Tema: Novità
5. Maggio

Due settimane di spazio, scienza e futuro

Da un giovane osservatore del cielo a Bolzano a pioniere dell’esplorazione spaziale: le Max Valier Weeks rendono omaggio a una figura visionaria con un programma all’altezza del suo spirito.

 

Dopo il successo del Max Valier Award 2019, le Max Valier Weeks offrono conferenze, mostre, film, osservazioni astronomiche, tavole rotonde e incontri con astronauti e scienziati da tutto il mondo. Un’occasione per avvicinare grandi e piccoli al fascino dello spazio, attraverso un viaggio tra scienza, storia e immaginazione.

 

Il momento clou sarà il Simposio “Scienza e visione nello spazio del futuro”, con la partecipazione del premio Nobel Reinhard Genzel, dell’astronauta ESA Thomas Reiter, del fisico Roberto Battiston e di Romana Fuchs Mayrhofer (OHB GmbH). Le attività si svolgeranno presso il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, il Centro Trevi, il Planetarium Alto Adige, l’Osservatorio Max Valier e altre sedi in città e nei dintorni.

 

Max Valier (1895–1930), nato a Bolzano, fu uno dei primi a promuovere l’uso dei razzi per i viaggi nello spazio, anticipando molte delle idee dell’astronautica moderna. Morì a soli 35 anni durante un esperimento: oggi è considerato una figura chiave della missilistica e la prima vittima della corsa allo spazio.
I “Max Valier Weeks” sono organizzati dal Movimento Universitario Altoatesino (MUA) e il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.

 

 

🪐 Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, ma per alcuni è necessaria la prenotazione:
👉 Programma e prenotazioni: www.maxvalier.it

Qui potete trovare ulteriori articoli

9. Marzo
Vá dove ti porta il… ghiaccio
Tema: Museo
8. Novembre
La biodiversità forestale in tempi di cambiamenti climatici

Non mancare ai nostri prossimi eventi!

Se desideri, ti mandiamo una volta al mese una nostra newsletter. Iscriviti subito!
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Si prega di riprovare più tardi.
Grazie per il suo messaggio. È stato inviato.