„Dualismo Esistenziale“ – Fotografie di Elisa Cappellari
Con la serie fotografica „Dualismo Esistenziale“, l’artista bolzanina Elisa Cappellari esplora la presenza animale negli spazi urbani e il sottile confine tra natura e società, tra selvatico e addomesticato. Le 14 fotografie, realizzate tra il 2019 e il 2023 in Italia, Paesi Bassi, Austria e Slovacchia, ritraggono animali – come giraffe, cani, serpenti o bovini – in ambienti quotidiani e antropizzati: strade, zoo, musei, stalle o negozi.
Le immagini raccontano relazioni di prossimità e distanza, di dipendenza e potere, e invitano a riflettere su come gli animali vengano percepiti nella società contemporanea – come esseri viventi, ma anche come simboli, ornamenti o strumenti. A completare l’esposizione, cinque testi poetici che approfondiscono con delicatezza il rapporto tra animale, spazio e osservatore.
«Fotografo animali che vivono accanto a noi. Mi interessa ciò che accade quando un essere vivente incontra un altro – forse nasce qualcosa che va oltre l’immagine», afferma Elisa Cappellari.
L’artista è stata selezionata come una delle quattro vincitrici dell’Open Call promosso dal museo nel 2024, dedicato al rapporto tra essere umano, animale e natura.
La mostra è inclusa nel biglietto d’ingresso del museo ed è visitabile tra il primo e il secondo piano.