Avviso sugli orari di apertura

Gentili visitatrici e visitatori,
nei seguenti sabati di settembre il Museo di Scienze Naturali purtroppo resterà chiuso:

  • Sabato 13 settembre: chiuso tutto il giorno
  • Sabato 20 settembre: chiusura dalle 14:30
  • Sabato 27 settembre: chiuso tutto il giorno

Vi ringraziamo per la comprensione e saremo lieti di accogliervi al museo in tutti gli altri giorni!

Connettività di popolazione in uccelli alpini d’alta quota minacciati dai cambiamenti climatici

2020
 - 
2022

Gli uccelli legati alle zone d’alta quota sono attualmente minacciati dai cambiamenti climatici e da modifiche del loro habitat causate da attività antropiche.

In questo quadro sfavorevole, una buona capacità di dispersione è essenziale sia per consentire la colonizzazione o ri-colonizzazione di tessere di habitat idoneo, sia per garantire lo scambio di individui tra aree di nidificazione isolate tra loro e, quindi, un flusso genico sufficiente a limitare i fenomeni di inincrocio e la probabilità di deriva genetica. Le attuali conoscenze sulla capacità dispersione degli uccelli d’alta quota sono tuttavia molto scarse. Il presente progetto si propone di colmare questa importante lacuna, indagando specie strettamente legate agli habitat d’alta quota attraverso un approccio fortemente innovativo che combina la genomica e l’ecologia del paesaggio.

 

Il progetto é finaziato dal fondo Research Südtirol / Alto Adige dell’ Ufficio di Ricerca della Provincia Autonoma di Bolzano.

Responsabile del progetto: Petra Kranebitter

Responsabile scientifico del progetto: Francesco Ceresa

Non mancare ai nostri prossimi eventi!

Se desideri, ti mandiamo una volta al mese una nostra newsletter. Iscriviti subito!
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Si prega di riprovare più tardi.
Grazie per il suo messaggio. È stato inviato.