Avviso sugli orari di apertura

Gentili visitatrici e visitatori,
nei seguenti sabati di settembre il Museo di Scienze Naturali purtroppo resterà chiuso:

  • Sabato 13 settembre: chiuso tutto il giorno
  • Sabato 20 settembre: chiusura dalle 14:30
  • Sabato 27 settembre: chiuso tutto il giorno

Vi ringraziamo per la comprensione e saremo lieti di accogliervi al museo in tutti gli altri giorni!

Atlante Flora Alpina: nuovo atlante online della regione alpina

Tema: Museo
21. Gennaio

Le Alpi sono tra le catene montuose più a lungo e meglio studiate al mondo dal punto di vista floristico. Nonostante la buona conoscenza della distribuzione delle piante presenti nelle Alpi, non è ancora stato possibile visualizzare su larga scala la distribuzione di queste specie su una piattaforma comune.

 

Per porre rimedio a questa situazione e creare un atlante di distribuzione online con lo stesso nome per tutte le 4.500 felci e piante da fiore delle Alpi, nel 2023 è stato lanciato il progetto “Flora Atlas Alpina”. Il progetto è portato avanti da un gruppo di lavoro che include rappresentanti di tutte le regioni alpine.

 

In occasione della conferenza in lingua tedesca sul nuovo atlante online in programma venerdì 24 gennaio alle ore 18 presso il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, Thomas Wilhalm fornirà informazioni sull’ambizioso progetto e presenterà i primi risultati. Il curatore di botanica del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige è anche membro del consorzio “Atlas Flora Alpina”.

 

 

L’ingresso è gratuito. Consigliata la prenotazione sul sito web del museo. La conferenza sarà visibile anche online sul canale YouTube del museo.

Qui potete trovare ulteriori articoli

3. Marzo
Biodiversità e uso del suolo
26. Ottobre
I tesori del fiume

Non mancare ai nostri prossimi eventi!

Se desideri, ti mandiamo una volta al mese una nostra newsletter. Iscriviti subito!
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Si prega di riprovare più tardi.
Grazie per il suo messaggio. È stato inviato.