Avviso sugli orari di apertura

Gentili visitatrici e visitatori,
nei seguenti sabati di settembre il Museo di Scienze Naturali purtroppo resterà chiuso:

  • Sabato 13 settembre: chiuso tutto il giorno
  • Sabato 20 settembre: chiusura dalle 14:30
  • Sabato 27 settembre: chiuso tutto il giorno

Vi ringraziamo per la comprensione e saremo lieti di accogliervi al museo in tutti gli altri giorni!

Conferenza: Il volo verso il caldo

1. Dicembre

Quali effetti hanno i cambiamenti climatici sugli uccelli alpini?  Ne parlerà un esperto il 6 dicembre al Museo di Scienze Naturali.

Grazie alla loro sensibilità, gli uccelli sono ottimi indicatori ambientali e sono anche tra gli organismi maggiormente impattati dai cambiamenti climatici. Le specie che vivono ad alte quote, adattate ad ambienti freddi e soggetti a un tasso di riscaldamento particolarmente rapido, sono particolarmente vulnerabili.

 

La conferenza dal titolo “In volo verso il caldo: gli impatti dei cambiamenti climatici sull’avifauna alpina” in programma martedì, 6 dicembre alle ore 18 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige partirà da una panoramica generale degli impatti del cambiamento climatico sugli uccelli e, attraverso specifici casi studio, mostrerà le molte sfaccettature degli effetti sull’avifauna alpina e sui vulnerabili ecosistemi d’alta quota.

Il referente è Mattia Brambilla, ricercatore in Ecologia presso il Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, che si occupa soprattutto di cambiamenti climatici e specie montane, ecologia di Vertebrati terrestri, biodiversità e servizi ecosistemici negli ambienti agricoli, conservazione della natura e processi evolutivi in specie ornitiche. E‘ autore di oltre 100 articoli su riviste scientifiche internazionali.

 

L’ingresso è libero. È consigliata la prenotazione. La partecipazione è riconosciuta come corso di aggiornamento per il personale insegnante.

 

La conferenza è visibile anche online sul canale YouTube del museo.

 

Info: Tel. 0471 412964.

Qui potete trovare ulteriori articoli

22. Aprile
Flora ferroviaria della linea del Brennero
Tema: Museo
28. Agosto
Esperimenti nello spazio

Non mancare ai nostri prossimi eventi!

Se desideri, ti mandiamo una volta al mese una nostra newsletter. Iscriviti subito!
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Si prega di riprovare più tardi.
Grazie per il suo messaggio. È stato inviato.