Avviso sugli orari di apertura

Gentili visitatrici e visitatori,
nei seguenti sabati di settembre il Museo di Scienze Naturali purtroppo resterà chiuso:

  • Sabato 13 settembre: chiuso tutto il giorno
  • Sabato 20 settembre: chiusura dalle 14:30
  • Sabato 27 settembre: chiuso tutto il giorno

Vi ringraziamo per la comprensione e saremo lieti di accogliervi al museo in tutti gli altri giorni!

Tre estati con le marmotte

Tema: Museo
11. Ottobre

Un progetto di ricerca sulle marmotte dell’Alpe di Siusi sarà presentato in una conferenza il 15 ottobre al Museo di Scienze Naturali. In lingua tedesca.

Come si contano le marmotte? Come vivono questi animali socievoli in gruppi familiari? E che influenza hanno le persone sul comportamento delle marmotte e di altri animali selvatici nel loro habitat? Queste e altre domande sono al centro di un progetto di ricerca triennale, eseguito sull’Alpe di Siusi dal Dipartimento di ecologia della fauna selvatica dell’Università di Friburgo. Alla conferenza in lingua tedesca “Drei Sommer mit Murmeltieren” in programma martedì 15 ottobre alle ore 18 presso il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, Friederike Zenth illustrerà i risultati di questo studio.

Friederike Zenth è dottoranda presso il Dipartimento di ecologia e gestione della fauna selvatica dell’Università di Friburgo. La sua ricerca si concentra sull’ecologia comportamentale degli animali selvatici e sulle interazioni tra uomo e fauna selvatica. In precedenza ha lavorato presso il “Sea Lion Project Galapagos” dell’Università di Bielefeld e presso il “Wolf Science Centre” in Austria.

L’ingresso è gratuito. È consigliata la prenotazione sul sito web del museo. La conferenza è visibile anche online sul canale YouTube del museo.

 

Info: Tel. 0471 412964

Qui potete trovare ulteriori articoli

16. Maggio
Lapponia – una primavera nel nord
Tema: Museo
28. Dicembre
Rivista Gredleriana presenta nuove specie animali e vegetali

Non mancare ai nostri prossimi eventi!

Se desideri, ti mandiamo una volta al mese una nostra newsletter. Iscriviti subito!
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Si prega di riprovare più tardi.
Grazie per il suo messaggio. È stato inviato.