Gentili visitatrici e visitatori,
nei seguenti sabati di settembre il Museo di Scienze Naturali purtroppo resterà chiuso:
Vi ringraziamo per la comprensione e saremo lieti di accogliervi al museo in tutti gli altri giorni!
Le ossa delle orsi delle caverne
Gli orsi delle caverne vivevano nelle Dolomiti più di 50.000 anni fa. Le loro ossa sono state rinvenute oltre i 2.800 m di altitudine nella grotta delle Conturines. Gernot Rabeder (Università di Vienna) ha effettuato gli scavi e ha studiato questi reperti per oltre 30 anni. Nel 2018 le ossa sono state riportate in Alto Adige e inserite nella collezione del Museo di Scienze Naturali. Si tratta di oltre 10.000 ossa singole, principalmente ossa lunghe e vertebre, più alcuni denti, crani o frammenti di cranio.