Spazi verdi pubblici e giardini privati, aziende di produzione di piante e giardinaggio paesaggistico sono i temi del settore Floricoltura e paesaggistica presso il Centro di Sperimentazione Laimburg. Il suo compito è quello di mettere in rete, consigliare e applicare i risultati della ricerca in questi settori in Alto Adige. Le funzioni degli spazi verdi (ecologiche, sociali, estetiche, urbane e culturali) devono essere migliorate e salvaguardate. Il personale del settore fornisce consulenza a istituzioni pubbliche e private, in particolare nell’utilizzo delle piante, nell’inverdimento degli edifici e nell’ampliamento degli spazi verdi.
Helga Salchegger, architetta del paesaggio e direttrice del suddetto settore ne parlerà in occasione della conferenza in lingua tedesca “Gartenbau in Südtirol. Wie können wir uns auf die Zukunft vorbereiten?” in programma venerdì 18 ottobre alle ore 18 presso il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. L’ingresso è gratuito. Si raccomanda la prenotazione sul sito web del museo.
Info: Tel. 0471 416881