Avviso sugli orari di apertura

Gentili visitatrici e visitatori,
nei seguenti sabati di settembre il Museo di Scienze Naturali purtroppo resterà chiuso:

  • Sabato 13 settembre: chiuso tutto il giorno
  • Sabato 20 settembre: chiusura dalle 14:30
  • Sabato 27 settembre: chiuso tutto il giorno

Vi ringraziamo per la comprensione e saremo lieti di accogliervi al museo in tutti gli altri giorni!

Graminacee – uno sguardo su una famiglia di piante poco conosciuta

Tema: Museo
13. Dicembre

Le graminacee sono una famiglia di piante che colonizzano quasi tutte le terre emerse. Caratterizzano habitat come prati e pascoli e dominano interi paesaggi ed ecosistemi, come nel caso di steppe e savane. Svolgono anche un enorme ruolo economico, in quanto forniscono gran parte dell’alimentazione umana e offrono materiale da costruzione sostenibile e rinnovabile. Ciononostante, le graminacee sono spesso trascurate. Probabilmente perché, a differenza di molte altre piante da fiore, non formano fiori vistosi e quindi appaiono meno attraenti.

Thomas Wilhalm, conservatore della sezione botanica presso il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, darà una panoramica sull’affascinante mondo di questa famiglia di piante onnipresente ma poco conosciuta nella conferenza in lingua tedesca “Gräser – Einblicke in eine wenig beachtete Pflanzenfamilie”. La conferenza si terrà venerdì, 15 dicembre alle ore 18 presso il Museo di Scienze Naturali, nell’ambito degli incontri del Gruppo di lavoro Flora dell’Alto Adige.

 

L’ingresso è libero, ma è consigliata la prenotazione sul sito web del museo.

 

Info: tel. 0471 412964

Qui potete trovare ulteriori articoli

Tema: Museo
7. Novembre
Racconto fotografico sugli orsi finlandesi
Tema: Museo
7. Aprile
La biogeografia dell’Argentina

Non mancare ai nostri prossimi eventi!

Se desideri, ti mandiamo una volta al mese una nostra newsletter. Iscriviti subito!
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Si prega di riprovare più tardi.
Grazie per il suo messaggio. È stato inviato.