Avviso sugli orari di apertura

Gentili visitatrici e visitatori,
nei seguenti sabati di settembre il Museo di Scienze Naturali purtroppo resterà chiuso:

  • Sabato 13 settembre: chiuso tutto il giorno
  • Sabato 20 settembre: chiusura dalle 14:30
  • Sabato 27 settembre: chiuso tutto il giorno

Vi ringraziamo per la comprensione e saremo lieti di accogliervi al museo in tutti gli altri giorni!

La flora del Tirolo che cambia

Tema: Museo
15. Novembre

La crisi della biodiversità e il declino delle specie non si fermano al Tirolo: 64 specie vegetali sono già estinte, oltre il 20 per cento delle specie autoctone è in pericolo e il 40 per cento è in declino. Quelle delle valli sono particolarmente colpite, mentre i loro parenti nelle regioni d’alta montagna se la passano generalmente meglio.

 

Lo dimostrano la lista rossa e la lista di controllo delle felci e delle piante da fiore del Tirolo settentrionale e orientale, di recente pubblicazione. Presentano lo stato attuale della flora tirolese e sono il risultato di molti anni di intenso lavoro da parte di un team di botaniche e botanici guidati da Konrad Pagitz, professore presso l’Istituto di Botanica dell’Università di Innsbruck.

Pagitz parlerà di questo argomento nella conferenza in lingua tedesca “Quo vadis? Flora Tirols im Wandel”, in programma venerdì, 17 novembre, alle ore 18, presso il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige nell’ambito degli incontri del Gruppo di lavoro Flora dell’Alto Adige.

 

L’ingresso è gratuito, si consiglia la prenotazione online sul sito del museo. La conferenza è visibile anche online .

 

Info: tel. 0471 412964

Qui potete trovare ulteriori articoli

Tema: Novità
19. Novembre
Biodiversità attraverso la duplicazione del genoma
29. Aprile
La Luna dal salotto!

Non mancare ai nostri prossimi eventi!

Se desideri, ti mandiamo una volta al mese una nostra newsletter. Iscriviti subito!
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Si prega di riprovare più tardi.
Grazie per il suo messaggio. È stato inviato.