La conferenza approfondirà la biologia del riccio europeo e il suo ruolo nell’equilibrio dell’ambiente. Verranno inoltre presentate le principali patologie che possono colpire questa specie, accompagnate da indicazioni pratiche rivolte ai cittadini su come riconoscere situazioni critiche, quando intervenire e cosa fare in attesa del veterinario.
Anna Sturaro ha conseguito la sua medicina veterinaria presso l’Università di Bologna, prima di trasferirsi in Inghilterra e completare il master Global Wildlife Health and Conservation presso l’Università di Bristol. È stata la veterinaria del Vale Wildlife Hospital and Rehabilitation Centre, uno dei più grandi centri di recupero di animali selvatici del Paese, e ha lavorato per The Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals (RSPCA), un ente benefico che si occupa di gestione di animali selvatici e di casi di maltrattamento animale.
In collaborazione con l’associazione C.R.A.B. E Südtirol Exotic Vets
In lingua italiana
Prenotazione ONLINE consigliata
Info: Tel. 0471 412964, mar – dom, ore 10:00 – 18:00