Avviso sugli orari di apertura

Gentili visitatrici e visitatori,
nei seguenti sabati di settembre il Museo di Scienze Naturali purtroppo resterà chiuso:

  • Sabato 13 settembre: chiuso tutto il giorno
  • Sabato 20 settembre: chiusura dalle 14:30
  • Sabato 27 settembre: chiuso tutto il giorno

Vi ringraziamo per la comprensione e saremo lieti di accogliervi al museo in tutti gli altri giorni!

I fossili del Bletterbach

Il Bletterbach è famoso per la sua grande abbondanza di piante ed animali permiani (di circa 260 milioni di anni fa).

La collezione del museo comprende impronte di rettili, piante fossili e impronte di bivalvi, ammoniti e nautiloidi raccolti in circa 15 anni di lavoro sul campo nella gola del Bletterbach. Il museo ospita anche parte delle collezioni storiche dell’Università di Roma e del MUSE di Trento. Complessivamente si trovano nel nostro deposito oltre 800 fossili di piante e 60 di impronte. Tra questi ci sono anche le prime testimonianze di arcosauri, ed esemplari di riferimento di varie specie di piante fossili come Brinkia kerpiana.

Non mancare ai nostri prossimi eventi!

Se desideri, ti mandiamo una volta al mese una nostra newsletter. Iscriviti subito!
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Si prega di riprovare più tardi.
Grazie per il suo messaggio. È stato inviato.