Avviso sugli orari di apertura

Gentili visitatrici e visitatori,
nei seguenti sabati di settembre il Museo di Scienze Naturali purtroppo resterà chiuso:

  • Sabato 13 settembre: chiuso tutto il giorno
  • Sabato 20 settembre: chiusura dalle 14:30
  • Sabato 27 settembre: chiuso tutto il giorno

Vi ringraziamo per la comprensione e saremo lieti di accogliervi al museo in tutti gli altri giorni!

Anche i fisici sbagliano

Tema: Museo
11. Aprile

Sbagliare è umano, e le scienziate e gli scienziati non sono certo differenti. Quello che c’è di diverso è il modo in cui comunicano e discutono tra loro i risultati delle loro ricerche, che è una parte del lavoro scientifico quasi altrettanto importante della ricerca vera e propria. Attraverso errori legittimi, sviste clamorose, qualche brutta figura (e almeno una storica arrabbiatura) il pubblico della conferenza “Anche i fisici sbagliano – Errori e orrori nella letteratura scientifica” imparerà a conoscere come funziona il sistema della “letteratura scientifica”.

 

Con Stefano Bagnasco, fisico e dirigente presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Torino. Si occupa di sistemi di calcolo per l’analisi dei dati degli esperimenti di fisica delle particelle e delle onde gravitazionali. È socio e divulgatore del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP).

La conferenza si terrà martedì, 16 aprile alle ore 18. Ingresso gratuito. Consigliata la prenotazione online sul sito del museo. Riconosciuto come corso di aggiornamento nel Piano Provinciale Aggiornamento del personale insegnante.

 

Info: tel. 0471 412964

Qui potete trovare ulteriori articoli

Tema: Museo
20. Marzo
Conferenza sulla Flora dell’Alto Adige
Tema: Museo
9. Ottobre
Un viaggio nel mondo delle formiche

Non mancare ai nostri prossimi eventi!

Se desideri, ti mandiamo una volta al mese una nostra newsletter. Iscriviti subito!
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Si prega di riprovare più tardi.
Grazie per il suo messaggio. È stato inviato.