Il rischio pervade ogni attività umana e, nella società contemporanea, la comunicazione dei rischi ha assunto un ruolo centrale, che si tratti di alluvioni, terremoti, inquinamento, cambiamenti climatici, epidemie o sviluppi delle biotecnologie. Oggi, condividere le conoscenze sui rischi è essenziale per affrontare le emergenze e orientarsi nell’incertezza.
Venerdì, 28 marzo alle ore 18 parlerà di questo argomento Giancarlo Sturloni in una conferenza al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige dal titolo “Parole per salvarsi. Comunicare i rischi per la salute e per l’ambiente”. Sturloni è un comunicatore della scienza specializzato nella comunicazione dei rischi per la salute e per l’ambiente, disciplina che insegna in diverse università. Attualmente è il responsabile della comunicazione di Greenpeace Italia.
L’ingresso è gratuito, consigliata la prenotazione online sul sito del museo. La conferenza è visibile anche online sul canale YouTube del museo.
Info: tel. 0471 412964